
Se state cercando una pasticceria Milano offre moltissime alternative.
A questo punto, vi basterà entrare nel nostro locale in viale Coni Zugna 57 per capire che la Pasticceria Clivati è la migliore di queste alternative. La nostra storia inizia nel 1969 e da quel momento non abbiamo più smesso di cucinare per voi.
Quanto a prodotti di pasticceria Milano è una delle città più ricche. Noi, nel nostro laboratorio, onoriamo ogni giorno la tradizione della grande pasticceria milanese! Potete trovare nel nostro locale panettoni, paste, brioche, pasticceria mignon e pasticceria salata. Con tanta scelta e garanzia di qualità.
La Pasticceria Clivati vi offre un rifugio sicuro per tutta la giornata.
Ecco i 6 motivi principali:
- È la scelta giusta per una colazione.
- È un ottimo posto dove bere un caffè con un mignon a metà mattinata.
- Resta perfetta per pranzare da soli o con gli amici.
- Ha una raffinata selezione di the per la merenda.
- Vi permette di degustare dell’ottimo vermut.
- Serve l’aperitivo con pasticceria salata.
Se questi motivi non vi bastano, aggiungiamo che all’aperitivo del mercoledì troverete un concerto di jazz dal vivo!
La pausa che vi meritate
Insomma, dovete sapere che nella nostra pasticceria, Milano e la sua vita frenetica si fermano. Ogni momento è perfetto per concedersi una meritata pausa di coccole.
Sì, perché ognuno di noi ogni tanto si merita un premio. Ecco, i dolci sono quel premio che ci concediamo. Seduti ad un tavolo di una bella pasticceria, ci rilassiamo. In pasticceria Milano, il lavoro, i condomini e le bollette non ci fanno più tanta paura. Quando sentiamo l’odore di un buon caffè, tutto ci sembra più facile.
Insomma, in fondo la pasticceria serve a premiarci per avercela fatta anche questa volta. Eppure, non è sempre stato così. Lo vedremo nel paragrafo successivo di questo articolo.
In questo articolo, infatti, tracceremo la storia della pasticceria. In seguito, chiariremo le differenze tra pasticceria dolce e salata. Poi, definiremo alcune tipologie di pasticceria dolce. Infine, parleremo meglio dei servizi della Pasticceria Clivati.
- Cosa è un dolce
- Dolce o salato? Pasticceria, Milano e golosità
- Le tipologie di pasticceria dolce
- Pasticceria Milano: Clivati e le sue eccellenze
1. Cosa è un dolce
Altro che pasticceria! Milano, l’Italia e in generale tutti i Paesi hanno dovuto far passare secoli di storia e cultura prima di arrivare al concetto di piatto dolce. In effetti, la storia dei dolci va di pari passo alla storia delle scoperte geografiche.
Dal punto di vista delle tipologie, infatti, piatti dolci venivano preparati già in epoca Romana. Tuttavia, le fonti che sono arrivate fino a noi non sono molte e non sono chiare. Inoltre, con il Cristianesimo, mangiare i dolci veniva considerato un peccato (la gola, appunto), per questo non abbiamo molte testimonianze di ricette.
Dall’altro lato, una seconda questione, più tecnica, riguarda gli ingredienti.
Qual è l’ingrediente che prima di tutti vi viene in mente pensando a un dolce? Lo zucchero, è ovvio!
Bene, in realtà lo zucchero è comparso sulle nostre tavole solo grazie agli arabi nel 900 dopo Cristo. Cosa si usava prima? Miele, frutta e mosto. Tuttavia, sarà lo zucchero di barbabietola, almeno seicento anni dopo, a rendere gli europei autonomi nella preparazione dei dolci.
2. Dolce o salato? Pasticceria, Milano e golosità
Come dicevamo nel paragrafo sopra, lo zucchero è fondamentale nella pasticceria. Bene, quello che non tutti sanno è che esiste anche un altro tipo di pasticceria!
Sì, perché anche preparare crackers, grissini, pizzette o focacce è definito pasticceria!
Infatti, distinguiamo la pasticceria dolce da quella salata. In questo modo, la pasticceria, Milano è un esempio, può accontentare tutti i gusti. Oltre ad essere perfetta in ogni occasione.
3. Le tipologie di pasticceria dolce
La quantità di dolci della tradizione pasticcera è così grande che non basterebbe un blog intero. Per comodità, possiamo distinguere alcune tipologie principali con i loro dolci caratteristici.

In primo luogo, una categoria fondamentale è quella dei dolci da forno. In questo gruppo rientrano torte, crostate, cornetti e biscotti. Tutti disponibili alla Pasticceria Clivati.
Secondariamente, individuiamo i dolci fritti. Tra questi ricordiamo frittelle, krapfen e chiacchiere.

Infine, un discorso a parte spetta al gelato. Il gelato è una delle preparazioni dolci più antiche. Sin dall’antichità, infatti, si servivano coppe di neve o ghiaccio tritato con frutta o latte. Sembra che Alessandro Magno fosse molto goloso di questo prodotto!
In un secondo momento, si iniziarono a congelare succhi e purea di frutta. Così nacque il gelato come lo conosciamo noi. Grazie alle basse temperature, infatti, al composto ghiacciato si aggiunsero latte, panna o uova. Tuttavia, la vera novità sta in un’intuizione. Si poteva smettere di partire dal ghiaccio come base per il gelato. Cioè, si potevano usare ghiaccio e basse temperature per far gelare qualcosa che non contenesse acqua.
Ecco il procedimento. In primo luogo, si preparava il composto con gli ingredienti desiderati. Poi, si riponeva in un posto adatto a farlo ghiacciare. Infine, periodicamente si mescolava, in modo da incorporare aria e diventare cremoso.
La preparazione del gelato è simile ancora oggi!
4. Pasticceria Milano: Clivati e le sue eccellenze
La pasticceria mignon Sala Interna Dolci e golosità
Nel paragrafo precedente abbiamo fatto un breve riassunto dei dolci più famosi. Adesso è il momento di chiudere gli occhi ed immaginarli!
Sì, perché la Pasticceria Clivati, in viale Coni Zugna 57, zona Solari, offre un’ampia scelta di dolci e preparazioni. In pasticceria, Milano, con i suoi residenti e i suoi turisti, potrà colmare ogni vostra voglia!
Ogni giorno potete trovare pasticceria dolce e salata, torte, gelato e colazione. Ma non dimenticate che siamo anche il posto perfetto dove fare un pranzo o un aperitivo!
In più, tutte le nostre dolcezze sono a portata di smartphone ovunque voi siate! Inoltre, Con la nostra app (che potete scaricare qui e qui) ordinate e ricevete a domicilio tutto ciò che volete!
In conclusione, non servono altri motivi per definire la Pasticceria Clivati una vera oasi dei golosi! Eppure, provare per credere!